Gli impianti frigoriferi industriali più efficienti ed ecosostenibili sono quelli che impiegano l’ammoniaca anidra (NH3) come gas refrigerante.
Per questo motivo, la STANZANI S.p.A. ha adottato l’impiego dell’ammoniaca anidra (NH3) come gas refrigerante negli impianti industriali.
Essendo dotata di benefiche proprietà termodinamiche e ambientali, l’ammoniaca presenta numerosi vantaggi rispetto al più comunemente usato gas fluorurato (freon).
Innanzitutto, è un gas naturale, di facile produzione, disponibile in abbondanza e poco costoso, che, quindi, non produce alcun effetto serra o alcun danneggiamento allo strato di ozono. È uno dei gas refrigeranti più ecologici.
Un impianto frigorifero ad ammoniaca consente vari livelli di refrigerazione: dai 2/3°C sino alla congelazione a –40°C.
Impianti ad ammoniaca
Questo ampio intervallo di temperature permette una grandissima flessibilità dell’impianto, sia in fase di progettazione che nella conduzione quotidiana.
Inoltre, l’ammoniaca garantisce un rendimento frigorifero nettamente superiore agli altri fluidi.
Quindi, una maggiore resa si traduce direttamente, a parità di potenze frigorifere, in una minore spesa energetica.
Di contro, l’ammoniaca necessita di una conduzione scrupolosa e di assidui controlli, in quanto è infiammabile e tossica.
Tuttavia, il suo odore pungente e la sua bassissima soglia olfattiva permettono agli esperti di riconoscere immediatamente un’eventuale perdita di gas dall’impianto (anche se questo è un evento estremamente raro).
Infatti, lo staff tecnico della Divisione Refrigerazione è appositamente formato e dotato delle necessarie abilitazioni e attrezzature per maneggiare i gas tossici.
Dunque, con l’odierne tecnologia e legislazione, l’impiego di ammoniaca negli impianti costituisce un processo industriale ampiamente sicuro e conveniente.
Parlaci del tuo progetto
© Copyright 2021 Stanzani SPA – REA n. BO-252485 – Capitale sociale € 500.000 i.v. – P. iva 00549431203 C.F. 02125530374 – PEC stanzani_spa@legalmail.it